Un paesaggio blu capace di avvolgere con il suo senso di immensità, ricreando una sensazione di libertà che ti accompagnerà per tutto il tuo soggiorno.Valida alternativa per chi è in cerca di fondali limpidi e acque turchesi, di suggestioni di libertà e leggerezza che si possono avvertire facendo una passeggiata dove si può godere dall’alto una stupenda veduta sul mare aperto, fino a scorgere, nelle giornate più limpide, la lontana Pianosa. Da non perdere le visite guidate delle grotte marine.
Le più famose sono: la Grotta delle Rondinelle, così chiamata perché al suo interno nidificano le rondini e la Grotta del Bue Marino, abitata in tempi remoti da esemplari di foca monaca. Caratteristica tipica di questa grotta è il colore fluorescente delle acque, frutto del riflesso dello smeraldo della roccia; la Grotta delle Viole, così chiamata perché le sue pareti in primavera sono ricoperte di fiori tra cui la ambretta, la cineraria e la centaurium. Non ultima la visita in barca del parco marino per ammirare la statua di Padre Pio, alta 3 metri ed immersa a 14 metri di profondità al largo dell’Isola di Caprara, visibile dalla superficie.!
Il giro delle Isole in motonave è uno dei migliori modi per visitare le isole durante la giornata. Dalla barca potrete ammirare i paesaggi più belli e gli angoli più nascosti. Avrete inoltre la possibilità di fermarmi a fare il bagno nelle favolose acque delle Tremiti.